8 ottobre 2021 ore 17.30
Chiesa dei Santi Demetrio e Bonifacio Piazzetta Teodoro Monticelli, Napoli
Università Federico II - Dipartimento di Architettura
presentazione del volume "Palazzo Sanfelice. L’architettura e la scala urbana" di Pippo Pirozzi
Nuova serie di architettura FRANCOANGELI
interventi:
Michelangelo Russo Direttore DiARC Università di Napoli Federico II
Alfredo Buccaro Docente DiARC Università di Napoli Federico II
Silvio Perrella Scrittore e critico letterario
Giancarlo Priori Docente DiARC Università di Napoli Federico II
modera: Stefano Fedele Direttore di Open House Napoli
Evento Speciale Open House Napoli 2021

Palazzo Sanfelice è una delle architetture più complesse ed enigmatiche del Settecento napoletano.
Il libro indaga le ragioni per cui l’edificio con la famosa scala aperta si trasforma nel tempo in monumento, punto di riferimento nel contesto urbano e icona nel mondo della cultura e dell’immaginario collettivo.
A questo scopo l’autore ne analizza i vari aspetti, dal rapporto con la città e il paesaggio allo studio dei sistemi proporzionali, fino alle più ardite e innovative soluzioni che il noto architetto e proprietario, Ferdinando Sanfelice, sperimentò in quello che a ragione è stato definito il suo “cantiere-laboratorio”.
Con la presentazione di Giancarlo Priori, il testo è corredato dalle foto di Mauro Palumbo e da un’ampia documentazione di disegni inediti, schemi geometrici e ricostruzioni tridimensionali.
L’ultimo capitolo, che accoglie i contributi di altri autori, affronta le diverse letture e interpretazioni del palazzo e della magnifica scala in svariati campi, dal cinema al teatro, dalle arti performative ai laboratori con i bambini.
ricerche e rappresentazioni grafiche a cura di Studiolibero Architettura
foto di Mauro Palumbo
con testi di Giancarlo Priori, Stefano Fedele, Anna Gesualdi e Giovanni Trono
Link
PDF | Locandina
Link | Amazon
Press
PDF | Il Mattino di Francesca Saturnino
Link | Artribune ( Estratto PDF)
Comments