Luogo
via Sanità 6, Napoli
Anno
2006-2010 studio di fattibilità, progetto preliminare
2020 progetto di recupero in corso – restauro architettonico, riqualificazione energetica e misure antisismiche
Committente
Amministrazione Condominiale
Programma
superficie coperta 1.600mq
Superficie totale facciate 5.000mq
Architettura
Studiolibero Architettura
arch. Pippo Pirozzi
arch. Antonio Capone
con arch. Gerardo M. Cennamo
Collaboratori
2006-2010 arch. Arianna Gentile, arch. Maria De Gregorio
2020 arch. Francesca Carotenuto, arch. Laura Paradiso, arch. Fabrizio Laviano
Strutture e consolidamento
ing. Michele Candela

Recupero di Palazzo Sanfelice a Napoli
Progetto di recupero delle parti comuni: facciate, cortili e scale monumentali
Palazzo Sanfelice è uno dei più noti edifici del ‘700 napoletano; conosciuto principalmente per la monumentale scala aperta, è un complesso architettonico di particolare interesse, articolato su cinque livelli intorno a due cortili, con un’ampia facciata sulla strada principale che dal Borgo dei Vergini conduce al Rione Sanità.
Il progetto integrato prevede il recupero delle parti comuni: facciate, cortili, scale e coperture
• Riqualificazione energetica – sistemi di isolamento compatibili con l’edificio storico, sostituzione infissi, impianti a basso consumo e basso impatto ambientale.
• Verifiche strutturali, interventi di consolidamento e misure antisismiche
• Restauro di materiali lapidei, superfici di finitura e apparati decorativi
Nel 2021 è stato pubblicato il volume "Palazzo Sanfelice. L'architettura e la scala urbana" edito da Franco Angeli.
Link Acquisto | Amazon
Link Acquisto | laFeltrinelli
Link | Presentazione del volume

































