Luogo
Comune di Picciano (Pescara)
Anno
2014 appalto integrato
progetto definitivo, esecutivo
Committente
Ente Appaltante: Comune di Picciano
Impresa concorrente: Tedil srl
Programma
superficie complessiva mq 3.050
superficie coperta mq 840
importo lavori € 1.100.000
Architettura
SAAB Architettura soc. coop.
arch. Pippo Pirozzi
arch. Antonio Capone
Impianti
ing. Vincenzo Sepe
Strutture
ing. Vincenzo Esposito
Opere a verde
dott. agr. Savino Mastrullo

Scuola Elementare a Picciano
Intervento di sostituzione edilizia e nuova palestra
Le scelte progettuali sono individuate sulla base di principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale, con attente considerazioni in merito al contesto territoriale specifico e all’impatto del nuovo edificio sul paesaggio e sull’ecosistema locale.
L’edificio della scuola, su un unico livello, è articolato tra uno spazio centrale di distribuzione e vari blocchi funzionali che contengono le aule, i servizi e le funzioni accessorie.
La particolare conformazione delle coperture, che caratterizza la forma architettonica dei nuovi interventi, è studiata in funzione dell'irraggiamento solare e della collocazione di pannelli fotovoltaici.
Il sistema costruttivo prevede l'utilizzo di pannelli in legno multistrato tipo x-lamm e travi in legno lamellare. Il sistema di rivestimento e isolamento esterno è costituito da pannelli stratificati in fibra di legno.
Le aree esterne sono concepite come un “parco pubblico” attraversabile ed utilizzabile anche indipendentemente dalle funzioni scolastiche, favorendo l’integrazione del nuovo complesso con la comunità locale e con il territorio circostante.



























