
Luogo
Santa Maria la Carità (Napoli)
Frazione Petraro
Anno
2014 Concorso di Progettazione - Prima Fase
Committente
Arcidiocesi di Sorrento - Castellammare di Stabia
Programma
Superficie coperta 1.200mq
Area di intervento 4.500mq
costo previsto €3.100.000
Architettura
architetti Pippo Pirozzi, Antonio Capone
(SAAB Architettura)
con Carlo De Angelis, Rosaria Carrese Cirillo, Michele Mascolo
collab.: Maria De Gregorio, Amelia Barbato
Grafica e impaginazione
Maria Teresa Solaro
Opere a verde e paesaggio
dott. agr. Savino Mastrullo
Opere artistiche
Ernesto Terlizzi
Complesso Parrocchiale di Santa Maria del Carmine
Concorso di Progettazione
Il progetto del nuovo complesso parrocchiale risponde all’esigenza di fornire una sede adeguata ad una storica comunità religiosa, reinterpretando, attraverso la spazialità architettonica, i valori spirituali della Chiesa e i caratteri del territorio.
Le geometrie e i linguaggi del contesto, allo stesso tempo periferia urbana e borgo agricolo, costituiscono le linee-guida del nuovo insediamento. Ad una trama ortogonale modulare, si contrappone la sagoma dell’edificio sacro, elemento di riferimento nel paesaggio, orientato secondo i punti cardinali e ricco di rimandi agli archetipi cristiani e ai simboli carmelitani.
Gli spazi esterni, con la piazza-sagrato, le sistemazioni a verde, la vasca d’acqua e le attrezzature sportive, rafforzano il senso di nuovo luogo di aggregazione.
Le scelte relative a tecnologie, impianti e finiture, sono basate su criteri di sostenibilità energetica ed ambientale: comportamento passivo dell’involucro, utilizzo di energie rinnovabili, materiali locali ed eco-compatibili.



















