top of page
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Instagram

Luogo

Ercolano, Napoli

Anno

2014 progetto esecutivo

2015-2016 realizzazione

Committente

Fondazione Ente Ville Vesuviane

Programma

superficie coperta mq 2.300

superficie prospetti mq 8.100

Importo lavori € 5.270.000

Architettura e coordinamento

SAAB Architettura soc. coop.

arch. Pippo Pirozzi

arch. Antonio Capone

Strutture

ing. Michele Candela

ing. Alfredo Galasso

Impianti

ing. Gaetano Sagliocca

Aspetti storici

prof. arch. Alfredo Buccaro

20200823_110505.jpg

Villa Campolieto a Ercolano

Interventi di restauro e consolidamento delle facciate e del colonnato

La Villa Campolieto, capolavoro di Luigi Vanvitelli, è uno dei complessi settecenteschi più prestigiosi dell’ area vesuviana. Dopo gli interventi del secondo dopoguerra, che hanno in parte snaturato l’opera, necessitava di lavori di recupero che la riportassero all’ originario splendore.
Partendo da un’ attenta analisi storico – documentaria, il progetto ha previsto il recupero dei materiali e dei cromatismi originari, con un attento equilibrio nell’uso combinato di materiali e tecniche tradizionali, con sistemi innovativi volti alla conservazione ed al consolidamento.
Per le finiture in facciata sono state utilizzate malte a base di calce, colorate con terre naturali.
Un sofisticato intervento strutturale ha consentito il recupero delle colonne dell’ esedra.

bottom of page