top of page
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Instagram
VLU_00 VISTA 3.jpg

Recupero di edificio storico e riqualificazione di spazi pubblici a Vallo della Lucania

Complesso polifunzionale con ostello, antiquarium, liceo musicale. Sistemazione degli spazi esterni con nuovo porticato

Il programma prevede differenti tipologie di intervento: il recupero di un edificio del Centro Storico, la riqualificazione della strada e della piazza adiacente, la realizzazione di un nuovo porticato per attività commerciali, con un collegamento verticale tra due livelli dello spazio urbano.
L’edificio storico, su cinque livelli, sarà restaurato e trasformato in un complesso culturale polifunzionale, con Liceo Musicale, Ostello per la Gioventù, Antiquarium con reperti archeologici del Parco del Cilento.
Il progetto mira a lasciare immutato l’impianto tipologico dell’edificio, recuperando gli apparati decorativi presenti negli ambienti di pregio. Una matrice geometrica, desunta dalla pianta esistente, unifica tutti i nuovi interventi: pareti a secco, pavimentazioni, controsoffitti. La copertura sarà completamente sostituita con pannelli in legno stratificato.
Il progetto impiantistico e gli interventi sull’involucro sono finalizzati al comfort ambientale e all’efficientamento energetico dell’immobile.

Luogo

Vallo della Lucania (Salerno​)

Anno

2014 - progetto preliminare, definitivo, esecutivo

Committente

Comune di Vallo della Lucania

Programma

Superficie coperta mq 270

Superficie utile interna mq 1.700

Superficie aree esterne mq 2.500

Importo lavori € 4.050.000

Architettura e Coordinamento, 

SAAB Architettura (capogruppo)

arch. Pippo Pirozzi

arch. Antonio Capone

con arch. Marco Mazzella

Impianti

ISI Ingegneria & Sistemi Integrati

ing. Roberto Scognamiglio 

ing. Vincenzo D'Antonio

Strutture 

ing. Vincenzo Esposito

Sicurezza in cantiere

arch. Pippo Pirozzi

bottom of page