top of page
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Instagram

Luogo

Procida (Napoli)

Anno

2023 Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica

Committente

Comune di Procida

Programma

sup. coperta mq 1500 

sup. utile mq 850

costo complessivo € 2 500.000

Architettura e Coordinamento

Studiolibero Architettura

collaboratori: arch. Ciro De Vita, Fabrizio Lavriano

Consulenti

Restauro strutturale

ing. Michele Candela

Impianti

ing. Giuseppe Cacciapuoti

Urbanistica e procedure

arch. Maria Laura Simeone

Paesaggio e opere a verde

dott. agr. Savino Mastrullo

copertina_v2.jpg

Ex Ospedaletto a Procida

Progetto di recupero e rifunzionalizzazione di un edificio storico

Intervento di recupero e rifunzionalizzazione dell'edificio storico Ex Ospedaletto, parte del complesso monumentale di Palazzo d'Avalos. Utilizzato in passato come medicheria del carcere, è oggi dismesso e in forte stato di degrado.
Il progetto prevede la realizzazione di un centro culturale, gestito dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni locali. Organizzato su quattro livelli serviti da una scala “a pozzo”, ospiterà il Museo dei Misteri, legato alla tradizionale processione dell'Isola, con una sala auditorium, laboratori per attività artigianali, uffici e spazi di condivisione aperti a residenti e turisti.
Il recupero e la valorizzazione delle stratificazioni storiche e delle spazialità originarie, si integrano con il programma di adeguamento funzionale, le soluzioni per l’accessibilità e le nuove dotazioni impiantistiche. 

inquadramento.jpg
bottom of page