top of page
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Instagram

Luogo

Località Punta Corina, Agerola (NA)

Anno

2012 Concorso di progettazione

Committente

Comune di Agerola

Programma

superficie 58'000 mq

Architettura

arch. Pippo Pirozzi

arch. Antonio Capone

arch. Salvatore Solaro

arch. Fabrizio Mirarchi

Paesaggio e opere a verde

agron. Savino Mastrullo

render.jpg

Parco Turistico Punta Corona

Concorso di progettazione ad Agerola

Il progetto per il Parco Turistico “Punta Corona” mira alla reinterpretazione del luogo con un intervento di “ricucitura” che, a partire dalla trama rurale e dall’orografia del sito, realizza un nuovo insediamento extraurbano quale parte integrante del territorio.

La nuova forma/trama, escludendo atti mimetici o radicali contrapposizioni, propone un dialogo con il sito fatto di rapporti metrici e rimandi visivi. Le geometrie instaurano un rapporto di reciproca valorizzazione con il contesto ambientale, naturale ed artificiale

I percorsi all’interno dell’area rafforzano il carattere unitario dell’intervento pur nelle sue differenze. Una passeggiata ciclo-pedonale corre lungo il perimetro e si collega al belvedere affiancando il tracciato della strada esistente. I punti di contatto tra i vari lotti, in corrispondenza della strada, diventano attraversamenti pedonali pavimentati ed opportunamente segnalati per rallentare il traffico carrabile.

I materiali naturali quali il legno di castagno, la pietra calcarea, la ceramica, riducono l’impatto ambientale e stabiliscono un rapporto di affinità e di rimandi tra architettura e luogo.

I tre lotti funzionali, realizzabili in maniera indipendente, sono così organizzati:

Il lotto I costituisce lo spazio di arrivo dei percorsi e l’apertura verso la contemplazione del paesaggio che affaccia sul mare, con un’area belvedere pavimentata e un chiosco bar collegato da un percorso-ponte che lo collega con il belvedere.

Il lotto II contiene i percorsi di attraversamento con differenti tracciati e caratteristiche.

Il lotto III costituisce lo spazio dell’intrattenimento, degli eventi e delle attività sportive, organizzate intorno ad uno spazio centrale, configurato come una piazza pubblica per ospitare eventi.

bottom of page