Luogo
Caserta
Anno
2006 appalto-concorso
progetto esecutivo
Committente
ente appaltante:
Comune di Caserta
impresa concorrente:
IMMOBILGi FEDERICI STIRLING S.p.A.
Programma
Complesso polifunzionale con scuola, alloggi, auditorium, biblioteca, mensa
area intervento mq 65.000
sup. coperta mq 12.000
costo complessivo € 22.000.000
Architettura
StudioZero5 srl
arch. Giancarlo Scognamiglio
arch. Pippo Pirozzi
con
arch. Roberto Cosenza
MM.AR. Consult srl, Roma
Impianti
Studio TI soc. coop., Rimini
Strutture
prof. ing. Antonio de Luca
Coordinamento Sicurezza
arch. Pippo Pirozzi
arch. Fabio Campagnuolo
Computi e capitolati
Promoproject srl
Urbanistica e procedure
arch. Ferruccio Orioli
Aree verdi
dott. agr. Fabrizio Cembalo Sambiase
Progettoverde
Piano di Manutenzione
arch. Paolo Bartoli
arch Sandro Mussolino

Scuola dell'Aeronautica Militare a Caserta
Delocalizzazione dell'Istituto e riqualificazione di un'area urbana con parco verde attrezzato
Il complesso polifunzionale è concepito come un campus, costituito da edifici con differenti funzioni disposti intorno ad un'area pedonalizzata, collegata ad un parco verde attrezzato.
Il traffico veicolare è limitato alle aree marginali e i parcheggi sono prevalentemente interrati.
La grande piazza è caratterizzata da percorsi porticati e dal corpo dell'auditorium, un'ellisse inscritta in un quadrato, che emerge da uno specchio d'acqua delimitato da una gradonata. L'intero complesso è disegnato mediante un sistema modulare con grandi campate, con tecnologie e materiali di finitura che consentono un'ampia flessibilità funzionale interna, come richiesto dall'ente appaltante. Il tracciato geometrico è in relazione con l'impianto della vicina Reggia di Caserta.
Il materiale di rivestimento che caratterizza l'intervento è la pietra calcarea bianca tipica della tradizione costruttiva locale.

















