Luogo
Giugliano in Campania (Napoli)
Anno
1996 - 1997 Progetto e Realizzazione Piazza Matteotti
2003 - 2006 Progetto e Realizzazione Corso Campano
Committente
Comune di Giugliano in Campania
Programma
sup. totale mq 10.000
costo complessivo € 1.160.000
Architettura
arch. Pippo Pirozzi (coordinatore)
prof. Arch. Sandro Raffone
arch. Renata Guadalupi
arch. Rosaria Pirozzi
con arch. Luigi Maisto
Impianti elettrici e illuminazione
ing. Giuseppe Bruno
Consulente agronomo
dott. Antonio Pennacchio

Corso Campano a Giugliano
Riqualificazione delle piazze e dell'asse stradale del centro storico
Il piano di riqualificazione del Corso Campano a Giugliano (Napoli) prevede il recupero degli spazi aperti dell’asse principale del centro storico, articolati tra strada carrabile, piazze e slarghi, intorno ad una successione di edifici storici, chiese e monumenti.
Il progetto mira a valorizzare le sequenze dinamiche dell’ambito urbano, ponendole in dialogo con il carattere unitario dell’asse stradale.
Ciascuna piazza ha un disegno diverso, scaturito dalle geometrie del sito, dalle presenze monumentali e dalle destinazioni funzionali. Il disegno della strada, invece, unifica l’intero percorso con una sezione costante ed un trattamento omogeneo dei bordi e dei marciapiedi. Particolare attenzione è stata posta all’eliminazione delle barriere architettoniche.
I materiali prevalenti sono: la pietra lavica per cordoli, zanelle e aree pedonali; i cubetti di porfido, già presenti, riposizionati lungo i marciapiedi; la pietra calcarea bianca che sottolinea le specificità e gli elementi di rilievo di ciascuna piazza.
Press
PDF | Abitare (estratto dal n°389 novembre 1999)
PDF | Industria delle Costruzioni (estratto dal n°321/2 luglio/agosto 1998)
PDF | Sensori del futuro. L'architetto come sismografo. Biennale di Venezia (estratto)






































