top of page
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Instagram
AP_p1_0809.jpg

Nuova Scuola Primaria ad Ascoli Piceno

Concorso di progettazione "Futura" in due gradi per il complesso scolastico "Falcone-Borsellino"

L’area che ospiterà la nuova scuola, posta tra un edificato diffuso a nord e la scarpata sul fiume Tronto a sud, ha un carattere sia urbano che paesaggistico.

Il nuovo edificio si relaziona a tale dualità: il prospetto compatto con tetto a falde sul cortile di ingresso dalla strada; il fronte aperto e vetrato sull’ampio giardino retrostante. La trasparenza dell’atrio stabilisce un’immediata connessione visiva tra queste due aree.

Sul lato del giardino, l’attacco a terra è per metà interrotto dallo scavo del patio, su cui affaccia l’ambiente dedicato alle attività ludiche e ricreative.

Un modulo verticale omogenizza tutte le facciate definendo una griglia regolare in cui si posizionano i pieni e i vuoti.

Il programma funzionale è semplice e logico, con spazi di distribuzione e servizi posti sul lato nord, e ambienti di apprendimento rivolti a sud. Lo spazio interno risponde ai criteri di flessibilità e adattabilità a proposte didattiche innovative.

Si prevede una struttura in profili di acciaio con pannelli in legno tipo x-lam per gli orizzontamenti.

Il progetto privilegia soluzioni passive basate su orientamento, compattezza dei volumi, disposizione e dimensione delle aperture, materiali di rivestimento e isolamento, al fine di ottenere un edificio a energia quasi zero.

Luogo

Ascoli Piceno

Anno

2022

Committente

Ministero dell'Istruzione

Comune di Ascoli Piceno

Programma

Area di intervento mq 2000

Sup. utile mq 690

Sup. esterna mq 1560

Architettura

Studiolibero Architettura srls (capogruppo)

arch. Pippo Pirozzi

arch. Antonio Capone

con 

arch. Roberto Cosenza

Strutture

INGEMA srl

ing. Vincenzo Esposito

Impianti

ing. Stefano Dori

bottom of page