
Museo Mali di Lima | Nuova ala di Arte Contemporanea
Luogo
Lima, Perù
Anno
2016 Concorso
Committente
MALI, Museo de Arte de Lima
Programma
Nuovi spazi espositivi, Libreria, Area didattica, Cafè, Deposito mq 6.000
Piazza Pubblica e proposta paesaggistica
Importo lavori € 12.000.000
Architettura
architetti Pippo Pirozzi, Antonio Capone
(SAAB Architettura-Capogruppo)
con Maria De Gregorio, Francesco Donnarumma
Strutture
ing. Vincenzo Esposito
Impianti
ing. Gianpiero Rasulo
Paesaggio
agr. Rino Borriello
Museografia
dott.ssa Chiara Pirozzi
Modello e viste 3D
Francesco Naimoli
Concorso di Progettazione
Il progetto di uno spazio ipogeo particolarmente rappresentativo, pone inevitabilmente una domanda riguardo alla destrutturazione del ruolo dell’ architettura e in particolare del carattere monumentale degli edifici pubblici.
Abbandonando ogni riferimento stilistico ed iconografico, il nuovo volume tende a dissolversi, trasformandosi in contesto paesaggistico e recuperando al tempo stesso un nuovo rapporto con lo spazio urbano.
Nella soluzione proposta, le funzioni del nuovo intervento sono organizzate intorno a un vuoto che cattura la luce naturale: lo spazio generato da questa frattura, che richiama un movimento tellurico, da un lato riconduce alla terra e alle origini del sito, dall’altro determina una spazialità imprevista, che evidenzia l’inevitabile discontinuità tra antico e contemporaneo.
Un fronte vetrato a terrazzamenti, si contrappone ad un alto muro di pietra e verde, disegnato come un grande basamento dell’ edifico esistente. La continuità tra spazi interni ed esterni, connessi da una serie di percorsi e ponti sospesi, mette in discussione l’ armonia e i sistemi proporzionali delle logiche compositive ottocentesche.



















